Questa bambina è sopravvissuta all'attacco della medusa più letale del mondo, nota ai più intimi come cubomedusa, o vespa di mare. Il disegno illustra come suppongo si siano svolti i fatti. E ricorda che è bene non mancare di rispetto agli australiani.
Per la segnalazione della notizia ringrazio Giovanni Masi, che evidentemente nel tempo libero si diletta di planctologia.
Stavo scherzando però in effetti se ci pensi i disegni che presenti sono omaggi o ispirati a cose che ci sono già , per cui non è poi così anomalo che ricordino lavori di altri ( anche se è del tutto casuale), guarda questa illustrazione ^.^. Sei molto bravo comunque volevo farti i complimenti, migliorerei un pò la colorazione non so perchè ma non mi convince del tutto ( gusto mio personale si intente). Ps un falso d'autore è comunque un'opera originale non trovi :P
Ciao Isabella, non solo non sono affatto d'accordo con te (parere mio personale s'intende :-) ) ma soprattutto non capisco cosa di QUESTA illustrazione ti ricordi altro visto che non è nè un omaggio a un personaggio già esistente del fumetto o del cinema o della letteratura nè un qualcosa di già realizzato da un altro autore. Definire questo disegno, o altri, "falsi d'autore", per quanto detto con tutta la simpatia possibile... andrebbe quantomeno motivato. Quindi visto che hai solleticato la mia curiosità... mi mostri, se questi sono i falsi, quali sarebbero gli "originali" di cui stai parlando? Sennò, al momento, l'unica idea che rischi di dare è quella di scrivere un po' a casaccio! Buona serata!
Ciao Mauro ^.^ io non ho definito questo un falso d'autore ho detto che anche un falso d'autore può essere considerata un'opera originale , qualsiasi opera ha del suo. Il mio commento era nato per una somiglianza con un'illustrazione di yoko tanji , ma il link è nei precedenti commenti. Ma davvero il mio commento era così incomprensibile? :D Buona serata ^.^
Ciao! Sei tu che hai definito le opere di federico "falsi d'autore" e infatti ti ho chiesto di mostrarmi, se questi (magari non questo in particolare, anche altri) sono i falsi, gli originali di riferimento! Davvero la mia richiesta era così incomprensibile? :D Buona serata anche a te!
Minchia che bella!
RispondiEliminaVedi, tanta bellezza nata da un semplice vaffancubo..
RispondiEliminaWAH!
TI LINKO che fino ad adesso ero pazzo e mi sono scordato, ma ora va meglio.
Mi piace, ma mi piace, si mi piace decisamente!
RispondiEliminaNon scordiamoci però la pericolosità anche delle meduse anfibie che sono bensì più pericolose di quelle a cubo!!!
RispondiEliminac'hai presente come quando piano 'na medusa e te la tirano dietro la schiena pe ' fatte 'no scherzo...
RispondiEliminahihihihi. :P
@ Giovanni: E' merito del blu, mi si dice che rende belle le cose!
RispondiElimina@ Zumbi: E prossimamente, per "Animali Che Sono Anche Forme Geometriche": il Rombo!
Ma guarda che ero pazzo a mia volta, rimedio con celerità e gioia.
@ LisAnna: Maggrazie! E' il caldo questo, mi proietta verso temi freschi e acquatici.
@ Anonimo: Queste poi hanno anche gli spigoli, se ti prendono male è un disastro.
bellissimo! non ci sono altre parole
RispondiEliminaOoo, grazie! Ecco, grazie è una parola.
RispondiEliminaScontata forse, ma non per questo meno sentita.
Bel disegno ma mi ha ricordato tantissimo un'illustrazione di Yoko Tanji:
RispondiEliminahttp://www.au-secours-jai-un-blog.com/images/yoko%20tanji%201.jpeg
Ehi, è vero!
RispondiEliminaChe bella che è, grazie per la segnalazione e per il link!
In realtà guardando il tuo blog per ogni tuo disegno c'è un'illustrazione simile :D non sarai un falsario?
RispondiEliminaSul serio?
RispondiEliminaDevo iniziare a preoccuparmi...
Per esempio?
Stavo scherzando però in effetti se ci pensi i disegni che presenti sono omaggi o ispirati a cose che ci sono già , per cui non è poi così anomalo che ricordino lavori di altri ( anche se è del tutto casuale), guarda questa illustrazione ^.^.
RispondiEliminaSei molto bravo comunque volevo farti i complimenti, migliorerei un pò la colorazione non so perchè ma non mi convince del tutto ( gusto mio personale si intente).
Ps un falso d'autore è comunque un'opera originale non trovi :P
Ciao Isabella,
RispondiEliminanon solo non sono affatto d'accordo con te (parere mio personale s'intende :-) ) ma soprattutto non capisco cosa di QUESTA illustrazione ti ricordi altro visto che non è nè un omaggio a un personaggio già esistente del fumetto o del cinema o della letteratura nè un qualcosa di già realizzato da un altro autore.
Definire questo disegno, o altri, "falsi d'autore", per quanto detto con tutta la simpatia possibile... andrebbe quantomeno motivato.
Quindi visto che hai solleticato la mia curiosità... mi mostri, se questi sono i falsi, quali sarebbero gli "originali" di cui stai parlando?
Sennò, al momento, l'unica idea che rischi di dare è quella di scrivere un po' a casaccio!
Buona serata!
Mauro
Ciao Mauro ^.^ io non ho definito questo un falso d'autore ho detto che anche un falso d'autore può essere considerata un'opera originale , qualsiasi opera ha del suo.
RispondiEliminaIl mio commento era nato per una somiglianza con un'illustrazione di yoko tanji , ma il link è nei precedenti commenti.
Ma davvero il mio commento era così incomprensibile? :D
Buona serata ^.^
Ciao!
RispondiEliminaSei tu che hai definito le opere di federico "falsi d'autore" e infatti ti ho chiesto di mostrarmi, se questi (magari non questo in particolare, anche altri) sono i falsi, gli originali di riferimento!
Davvero la mia richiesta era così incomprensibile? :D
Buona serata anche a te!
Io non sono responsabile di quello che tiri fuori dalle mie parole ^.^
RispondiElimina