martedì 20 aprile 2010

Guida alla mitologia - prima parte

Lo Shedu, la cui controparte femminile è chiamata Lamassu, è un essere celestiale mesopotamico, protettore delle case e custode dei cancelli.
A testimoniarne l'importanza, bassorilievi raffiguranti questi numi tutelari sono stati trovati ai lati di numerosi portali, per esempio a Khorsabad, Ninive o Persepoli.
Ha testa umana, corpo di toro o di leone e ali da aquila. Di conseguenza gli è tremendamente difficile trovare i vestiti.

6 commenti:

  1. Essi, deve avere dei bei problemi...

    Cosa che te non hai visti questi piccoli gioiellini...

    RispondiElimina
  2. Ci si sveglia una mattina che si è solo cornuti, poi le cose peggiorano. È tutta colpa degli antichi.

    Comunque, fighissima illustrazione, mi piace questa rubrica.

    RispondiElimina
  3. Ehm..
    Mi ha parlato di questo blog un tuo parente.
    Donna.
    Che abita con me.
    E siamo in due.
    Ma sicuramente non hai capito chi sono, per cui preferirei restare anonimo, sai com'è.

    Bel blog, peccato che la mia abissale ignoranza mi faccia capire l'un decimo di quello che c'è scritto. Ma vabbeh, quando parlo con te è la stessa cosa per cui..

    Un saluto dall'anonimo che più anonimo non ce n'è.

    RispondiElimina
  4. @ Giovanni: Beh, insomma, neanche sono certo di che colore sia il disegno, diciamo che qualche problema ce l'ho diagnosticabile...

    @ Werther: Ed è per questo che Babilonia cinta di giardini è caduta.
    Grazie! Vedrò di aggiornarla presto, tanto con la mitologia si pesca facile!

    @ Anonimo: In effetti avevo una mezza idea, ma se il "siamo due" non comprende un implicito "per tacer del cane" allora brancolo nel buio (o, nel nostro caso, brancolo in un colore a scelta).
    In realtà a ben guardare non c'è nulla di ostico o ermetico, basta dare una passata di straccio alla patina di roboanza che lo permea, ché quella può confondere ammetto.

    RispondiElimina
  5. Vabbeh ma allora infierisci sul cadavere ancora caldo!

    Come faccio ad avere un nome come tutti gli altri?

    RispondiElimina
  6. @ Anonimo encore: Se all'anagrafe hai già provato senza esito allora sei nei guai, signor mio.

    Qua invece credo che basti commentare con un account di Google, o anche solo selezionare "nome/URL".
    Ma potrei dare notizie false di quando in quando, quindi prendi il suggerimento con le dovute molle.

    RispondiElimina